A 30 anni dalla pubblicazione del best seller di Stephen Hawking “Breve storia del tempo: dal Bing Bang ai buchi neri“,
l’Associazione Suono e Immagine ONLUS vuole dedicare un nuovo appuntamento alla scienza per raccontare la vita, le scoperte e la personalità del grande astrofisico scomparso il 14 marzo 2018. Durante la conferenza sarà effettuato un esperimento scientifico e proiettata l’intervista al Professor Giorgio Parisi, Presidente dell’Accademia dei Lincei e Medaglia Boltzmann.
Introduce Annarita Matarazzo
Intervengono:
l’astrofisico Agostino Fiorani, il matematico Pier Paolo Tinto
e le studentesse Vittoria Cappellani e Giulia Mariano
Supporto esperimento scientifico: Marco Cappellani
Intervento musicale: Corali dall’Orgelbüchlein di Bach
Lucia Adelaide Di Nicola clavicembalista
Andrea De Carlo viola da gamba
Lascia un commento