Droga
uso, abuso, dipendenza
a cura di Ludovica Costantino
Liguori Editore http://liguori.it
Venerdì 1 dicembre 2017 ore 18:00
Intervengono
Ludovica Costantino
psichiatra e psicoterapeuta
Dori Montanaro
psicologa e psicoterapeuta
Roberta Provvedi
biologa, professore associato dell’Università di Padova
Letture di
Arielle Bowden-Smith e Ilaria Paluzzi
Illustrazione del blog interattivo
Antonino Scordo
Biblioteca VACCHERIA NARDI
Via Grotta di Gregna 37—Roma
tel. 0645460491
vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Un approccio innovativo aiuta i ragazzi a comprendere le cause di un malessere che misteriosamente compare e che pensano di controllare attraverso l’uso di sostanze. Alterando il loro sentire, per non vivere il dolore derivante da rapporti umani deludenti, ricercano il benessere in paradisi effimeri a volte mortali. Analizzare la causa di questo malessere, indicare la strada per curarlo e per recuperare la capacità di affrontare i rapporti umani con affettività e fantasia, è il nostro intento.
Durante la presentazione viene proiettato un video a scopo educativo e divulgativo a cura di Antonino Scordo e dell’Associazione Suono e Immagine Onlus.
Si ringraziano:
Ludovica Costantino
Dori Montanaro
Roberta Provvedi
Arielle Bowden-Smith
Ilaria Paluzzi
Emanuela Atzori
Romina Farris
Marinica Montanaro
Antonino Scordo
Concetta Guarino
Matteo Barba
Emanuela Bastonino
Riccardo Manganelli
Roberta Provvedi
Susanna Baldini
Romina Farris
Ludovica Iuè
Maria Liguori
Guido Liguori
Luciano Sacchetti (http://www.gardenmedialab.com – http://www.lucianosacchetti.com)
Adele Irianni
Marianovella Bucelli
Alessandra Langellotti
Emanuela Rampelli
Anna Mestichelli
Raffaella Portincasa
Vincenzo Pagano
Paola Turchetto
Giorgio Salerno
Maria Teresa Rago
Lorenzo Porta del Lungo (http://lorenzoportadellungo.com)
(esecuzione dei brani ai titoli di coda e all’introduzione di M.Ravel e C.Debussy)
Antonino Scordo
tutti i soci e fan dell’Associazione Suono e Immagine Onlus
http://suonoeimmagineonlus.it
riprese e montaggio video Antonino Scordo
http://immaginiinmovimento.com
Si ringrazia Massimo Fagioli
Lascia un commento