E’ uscito il secondo volume della Collana Editoriale di psicologia, psichiatria e scienze umane per i ragazzi”Dafni e Cloe” dal titolo:
Internet – l’amico pericoloso
a cura della dott.ssa Ludovica Costantino,
edito da Liguori Editore e in collaborazione con
l’Associazione Suono e Immagine Onlus.
Internet è una grande risorsa,
è l’espressione di una libertà senza confini e senza censura che aumenta la possibilità del confronto e della conoscenza.
La frase di Massimo Fagioli “non c’è libertà senza identità”, ci ha aiutato a comprendere cosa genera fenomeni patologici quali il cyberbullismo, il gioco compulsivo o un’avvilente pornografia online.
L’intento di questo volume è analizzare questi fenomeni, fermarli e restituire ai ragazzi la possibilità di utilizzare internet in modo positivo e costruttivo.
In attesa della distribuzione nelle librerie, il volume è acquistabile on-line nel sito della Liguori Editore al seguente link:
Una lettura appassionante. Gli autori mettono in guardia sui rischi legati ad un uso improprio di internet e tecnologia correlata ma non dimenticano il suo grande valore e potenzialità in molti settori. Il “Progetto Ustica” serious game presentato dal suo autore ne è un esempio; e le due adolescenti che esprimono il proprio punto di vista in un intervista, offrono un preziosissimo e stimolante contributo e una conferma di come la cura e la prevenzione siano importanti per un uso corretto e sano delle nuove tecnologie.