Durante la presentazione sono stati proiettati a scopo informativo e divulgativo di alcune parti dei seguenti servizi, sulla storia di Carolina Picchio, una prima ed una seconda parte (segnalati nel video):
Il Tabu del Sesso – Presadiretta (RAI3) del 31/01/2016
https://www.raiplay.it/video/2016/02/..
Lucignolo 2.0 (Carolina, vittima del cyberbullismo) del 01/12/2013
https://www.mediasetplay.mediaset.it/…
Announo.tv – Morire di cyberbullismo, la storia di Carolina Picchio del 28/05/2015 di Michele Santoro
http://www.announo.tv/2015/05/morire-…
https://www.michelesantoro.it/2015/05…
Internet.
L’amico pericoloso
a cura di Ludovica Costantino
Internet è una grande risorsa, è l’espressione di una libertà senza confini e senza censura che aumenta la possibilità del confronto e della conoscenza.
La frase di Massimo Fagioli “non c’è libertà senza identità”, ci ha aiutato a comprendere cosa genera fenomeni patologici quali il cyberbullismo, il gioco compulsivo o un’avvilente pornografia online. L’intento di questo volume è analizzare questi fenomeni, fermarli e restituire ai ragazzi la possibilità di utilizzare internet in modo positivo e costruttivo.
Presentato da
____________
Ludovica Costantino
psichiatra e psicoterapeuta
____________
Susanna Baldini
educatrice
____________
Vittoria Cappellani
studentessa
Fina Rumore
logopedista
Pier Paolo Tinto
matematico
____________
Presente Melita Cavallo
già Presidente del Tribunale dei Minori di Roma
Presentazione del Blog Interattivo
a cura di
Antonino Scordo
____________
Si ringraziano:
Ludovica Costantino, Susanna Baldini, Vittoria Cappellani, Fina Rumore, Pier Paolo Tinto, Melita Cavallo, Emanuela Atzori, Marinica Montanaro, Emanuela Bastonini
Gli autori del 1 volume:
Ludovica Costantino, Emanuela Atzori, Matteo Barba, Emanuela Bastonini, Concetta Guarino, Riccardo Manganelli, Marinica Montanaro, Ilaria Paluzzi, Roberta Provvedi
Interviste nel volume:
Intervista sulla dipendenza da sostanze a Emanuela Atzori di Ludovica Costantino
Gli autori del 2 volume:
Ludovica Costantino, Stefano Argenio, Susanna Baldini, Marianovella Bucelli, Concetta Guarino, Emanuela Rampelli, Fina Rumore, Angela Santoro, Luciana Soriano, Pier Paolo Tinto
Interviste nel volume:
Il serious game Progetto Ustica intervista ad Ivan Venturi di Marianovella Bucelli e Pier Paolo Tinto
Intervista ad un Commissario di Polizia Giuli Roberto di Concetta Guarino
Copertina volumi
Susanna Baldini, Romina Farris, Ludovica Iuè
Dipinti Volume 1 e quarta di copertina:
Romina Farris
Dipinti Volume 2:
Susanna Baldini
Fotografie Volume 2:
Marco Cappellani, Antonino Scordo
e ancora si ringraziano: Melita Cavallo, già Presidente del Tribunale dei Minori di Roma Maria Liguori, Guido Liguori, Adele Irianni, Simona de Leoni, Alessandra Langellotti, Anna Mestichelli, Raffella Portincasa, Vincenzo Pagano, Antonella Di Gianfelice,
Lorenzo Porta del Lungo (http://lorenzoportadellungo.com)
Luciano Sacchetti (http://www.gardenmedialab.com – http://www.lucianosacchetti.com) Nicoletta Costantino (CastChannelTV)
Annarita Matarazzo, Fina Rumore, Emanuela Rampelli, Angela Santoro,
Il comitato scientifico, Il comitato web, La Grafica, I collaboratori e tutti i sostenitori tutti i soci e fan dell’Associazione Suono e Immagine Onlus http://suonoeimmagineonlus.it
Musiche di:
M. Ravel
Menuet sur le nom D’Haydn
Brano introduttivo:
C. Debussy La Plus Que Lente
Brano Finale:
S. Rachmaninov Preludio Op. 32 n.5
eseguite da Lorenzo Porta del Lungo http://lorenzoportadellungo.com
riprese e montaggio a cura di Antonino Scordo https://immaginiinmovimento.com
Municipio VII – Via La Spezia 21, 00182 Roma
Tel. 06 45460341
nelsonmandela@bibliotechediroma.it
Lascia un commento